Bici, abbigliamento invernale. Winter training sui colli bolognesi
Foliage autunnale nelle vigne del lambrusco, escursione sulle colline modenesi
Appennino: Spigolino e Lago Scaffaiolo, raffiche di vento a 100km/h. L’avventura di 5 escursionisti
L’avventura di un gruppetto di escursionisti sull’appennino bolognese. Salita sul Monte Spigolino per raggiungere il Lago Scaffaiolo, tra vento forte, pioggia e nevischio. Il vento soffia molto forte e sul crinale e raggiunge anche i 100km/h. Fortuna che il rifugio Duca degli Abruzzi è aperto e con un pasto caldo e del vinello il gruppetto riparte asciutto e soddisfatto. Per informazioni sul percorso, la traccia GPX e le foto in una bella giornata autunnale link
Sconsigliamo di effettuare il percorso con brutto tempo, ed è vivamente consigliato il percorso con tempo bello, con l’abbigliamento adeguato e la giusta esperienza e preparazione fisica per affrontare la montagna e le salite.,
Da Ferrara a Mantova in bici, lungo l'argine del Po' e del Mincio
Secondo tappa, il giorno prima abbiamo fatto da San Bonifacio a Ferrara.
La mattina è dura alzarsi dopo essersi sparati 106 km tra sterrato, strade bianche e un po' di asfalto, ma soprattutto dopo tutte le birre :)
il percorso segue l'argine del Po' e del Mincio, bellissimo arrivo a Mantova con lo skyline veramente notevole.
Da San Bonifacio (VR) a Ferrara passando per il Polesine. cicloescursionismo.
Gravel vs MTB (asfalto, discesa sassosa, single track, sterrato e calanchi)
Sono partito con un 35c liscio, quindi non ottimo per il giro di oggi, ma alla fine mi sono divertito tantissimo, forse portando al limite la mia bici gravel specialized diverge e5 elite.
Volendo riassumere la gravel è ottima per chi non ha intenzione di fare discese troppo tecniche con sassi e/o radici o salti pazzeschi per cui consiglio MTB. Fortemente consigliata invece a chi fa un avvicinamento su asfalto e poi sterrato e sentieri.
Oggi ho affrontato due super discese, la prima con pietre e molto ripida dove ho ringraziato i miei freni a disco, la seconda su sterrato dove mi sono divertito moltissimo.
Per info sul giro, la traccia gpx e i dettagli:
Porto selvaggio. Salento. Escursione da Torre Uluzzo e snorkeling nel Mar Ionio. 4k
Siamo nel parco naturale di Porto Selvaggio a Nardò in Salento.
La costa è lunga circa 7 chilometri un tempo si presentava come una distesa nuda e pietrosa. Oggi invece c’è una pineta rigogliosa che esiste grazie ad un rimboscimento di circa 300 ettari fatto a partire dagli anni 50, sono pini d'Aleppo.
Per maggiori info e la traccia gpx vai all'escursione: Porto Selvaggio
Snorkeling a Punta della Suina (le Maldive del Salento) in 4k
Dette anche le Maldive del Salento si presentano con sabbia bianca, mare trasparente e fondali bassissimi ricordando appunto i Caraibi.
Si chiama così per la particolare sporgenza che il litorale assume allungandosi verso il mare, fino quasi a toccare il basso isolotto che spunta dalle acque di fronte alla rinomata spiaggia
Cala di grotta monaca, salento
Oggi siamo poco a nord di otranto a cala di grotta monaca.
4K scalata al Monte Averau a 2647m, ferrata partendo dalle 5 Torri
La vetta è a 2647m ed è la più alta del gruppo montuoso di cui fa parte, il Nuvolau.
Mi trovo nelle Dolomiti ampezzane a poca distanza da Cortina.
4K Escursione al lago Federa e al rifugio Croda da Lago
Si parte dal punte di Ru Curto e il giro di oggi ci porta al Rifugio croda da lago Palmieri vicino al bellissimo lago Federa sotto le pareti del Massiccio Croda da Lago.
Sono circa 12 km e 600m di dislivello.
Per maggiori informazioni e la traccia gpx: Escursione al Lago Federa e Rifugio Croda da Lago
Da Verona a Peschiera del Garda in bici sulla variante della ciclovia del sole
Marco e Florindo decidono di fare un tratto della ciclovia del sole.
Questa è la prima tappa con partenza da Verona e arrivo a Peschiera del Garda.
Per maggiori informazioni e la traccia gpx: Da Verona a Peschiera del Garda
Da Trento a Bolzano in bici sulla ciclovia del sole, ciclovia adige
Marco e Florindo hanno deciso di fare in bici in tratto della ciclovia del sole (ciclabile dell'Adige).
Questa è la terza tappa: il bellissimo tratto da Trento a Bolzano sulla pista ciclabile, i bici grill, nella bellissima valle dell'Adige
Tutte le informazioni e la traccia gpx: Da Trento a Bolzano in bici
Test gravel specialized diverge e5 elite
Abbiamo provato la nuova gravel specialized diverge e5 elite 2021 su strada, sterrato, singletrack, strada bianca.
Cambio ottimo da una grande sicurezza con la catena in tensione, non è reattivo come un ultegra, ma fuoristrada va benissimo.
Siamo rimasti molto sorpresi dalla grande tenuta su strada bianca, su buche e singletrack.
Una gran bici!
Da Peschiera del Garda a Trento in bici sulla ciclovia del sole
Marco e Florindo hanno deciso di percorrere un tratto della ciclovia del sole.
Seconda tappa: Peschiera del Garda - Trento. 105km e 700m di dislivello.
Per informazioni e la traccia gpx: Da Peschiera del Garda a Trento
Le Pozze Smeraldine
Ci troviamo in Friuli e più precisamente a Tramonti di Sopra, nella Val Tramontina.
Lungo il corso del fiume Meduna troviamo delle autentiche piscine naturali di acqua cristallina dov’è è possibile tuffarsi. Dopo aver percorso una ventina di minuti dal parcheggio si arriva alle Pozze Smeraldine.
Siamo nel Parco delle Dolomiti friulane, una natura ricca e rigogliosa.
Le “Emerald Pools” come le ha definite The Guardian sono delle autentiche piscine naturali preservate e rimaste intatte per essere ammirate e per immergersi.
Se avete intenzione di fare una bagno scegliete bene la giornata, che sia molto calda, perché l’acqua è freddissima.
Potete trovare tutti i dettagli sull'escursione, la traccia gpx, altimetria e foto: Escursione alle pozze smeraldine