Disclosure
We and some selected partners use cookies or similar technologies as specified in the cookie policy. You can consent to the use of these technologies by closing this information, interacting with a link or button outside this information or continuing to browse in any other way.
Back

Roma Ostia lungo il Tevere, tra storia e natura fino al mare

Roma Ostia lungo il Tevere, tra storia e natura fino al mare


Escursione Ostia
La bellissima pista ciclabile romana che costeggia il Tevere, anche detta "Regina Ciclarum", parte da Roma Nord, dalle campagne di Prima Porta e arriva in tutta sicurezza fino al mare a Fiumicino. 55 km tra pista ciclabile e sterrato.


Image
Data pedalata: 01 Feb 2022

Difficoltà: M - Media difficoltà

Distanza: 45.0 km

Partenza: Roma

Dislivello: m m

Tempo: 2h

Destinazione: Ostia



Profilo altimetrico

Altimetria

Mappa



Avvicinamento

Arrivare a Piazza San Pietro, con i mezzi preferiti


Descrizione itinerario

Mi sono appena trasferito a Roma e becco subito una domenica con un sole fantastico! Fa talmente caldo che uso i guanti di mezza stagione e non metto neanche i copriscarpa :D

Considerando che siamo al 6 febbraio, la smania di fare un bel giro è fortissima: voglio andare al mare, in bici!

Prendo la mia gravel e mi reco a San Pietro a Città del Vaticano, punto di partenza di questo giro spettacolare che ho fatto.

San Pietro Roma Città del Vaticano

Premetto che il giro è al 50% su pista ciclabile e l'altra metà è su sterrato, per cui consiglio di farlo solo con gravel e MTB con gomme buone per non forare. Ho incontrato solo una interruzione sulla pista ciclabile all'altezza del gazometro nel quartiere Ostiense, dove si esce per un attimo dalla ciclabile e si devono fare 500-600 metri di strada in cui bisogna prestare attenzione, ma per il resto è un giro in tutta sicurezza e piacevolissimo.

Si tratta di fare 45 km con molto sterrato, per cui consiglio di avere un buon allenamento o in alternativa di arrivare a Ostia e tornare in treno, io ho deciso di farla tutta A/R in bicim circa 90km, con calma in circa 4 ore.

La pista ciclabile lungo il tevere è uno spettacolo.

Ponte pista ciclabile lungotevere roma

Immersi nella storia, la pista cilcabile "Regina ciclarum" affascina, colpisce e affonda!

Fate attenzione a qualche vetro qua e la che potreste trovare sulla ciclabile cittadina.

La pista è frequentata, per cui procedo con attenzione.

Marco sulla pista ciclabile lungotevere roma

All'altezza del Gazometro bisogna lasciare la ciclabile e uscire su strada, si tratta di poche centinaia di metri, ma bisogna prestare attenzione in quanto sono strade molto frequentate.

Mi fermo a osservare il Gazometro, il più grande d'Europa, costruito da Andaldo tra il 1935 e il 1937.

Gazometro roma

Rientrati sulla pista ciclabile, sempre il sicurezza fuori dalla strada automobilistica, continuo a dirigermi verso sud, verso il mare.

L'ultimo tratto di pista ciclabile asfaltata è rossa ed è in una zona molto poco frequentata, quindi gas a manetta, mi sono fatto la mia bella tirata!

Pista ciclabile lungotevere Roma

La seconda metà della ciclabile è su sterrato e inizia lo spettacolo.

sterrato, gravel roma ostia regina ciclarum

Di tanto in tanto la pista ciclabile è segnalata con dei cartelli che riportano le due direzioni "Roma" e "Mare".

Ciclabile Roma Mare cartello

Lungo la strada troviamo strade sterrate e anche single track in mezzo ad un canneto meraviglioso.

canneto roma ostia ciclabile sterrato single track

Dopo questi posti stupendi, ricomincia la ciclabile che ci porta a Fiumicino.

Ciclabile Roma Ostia

e continau così fino a Fiumicino

Ciclabile Roma Ostia Regina Ciclorum

E dopo qualche km si arriva al mare!

Mare Ostia


Gallery

galleria

Guida





Ti potrebbe interessare anche:




Seguici sui social
 
 

Escursionista.org: passione per la natura, sport outdoor, la montagna, escursioni, corsa, ciclismo, trail running, road running, triathlon, cicloturismo, arrampicata e campeggio.