Da Porta Saragozza a San Luca passando sotto i famosi portici di Bologna
Da Porta Saragozza a San Luca passando sotto i famosi portici di Bologna







Avvicinamento
Mappa
Descrizione itinerario
Dicono che ci sono 666 archi nel Portico di San Luca.
Gli archi sono numerati e si parte con il primo a l'ultimo arco a San Luca è il 661, solo che ce ne sono di non numerati fino ad arrivare al particolare numero 666.
Il numero 666 ha sempre suscitato fantasticheri a chi si interessa di "occulco".
Si dice che il famoso portico che arriva a San Luca abbia 666 archi e che avendo una forma con due curve, rappresenti il serpente (il demonio) la cui testa viene schiacciata dalla Madonna simboleggiata dal santuario alla fine del percorso, sul colle della Guardia.
Esoterismo e occulto a parte, questo percorso è particolarmente amato dai bolognesi in quanto è un percorso adatto a tutti e ci si può correre o camminare, anche quando piove.
Molto frequentato a qualsiasi ora del giorno e della notte è utilissimo per chi deve "espiare" i peccati della sera prima (cene "pese" o fiumi di birra/vino :D ).
Una volta raggiunta porta saragozza dando le spalle al centro citta e alla porta, vediamo il portico di Via Saragozza sulla nostra destra.
La nostra escursione urbana inizia da lì.
Il portico è meraviglioso e ci sono dei negozietti e bar.
Si prosegue in direzione del Meloncello.
Una volta salito sull'Arco del Meloncello si procede verso sinistra, attraversando la strada e si inizia a salire verso San Luca.
La salita si fa sentire e procediamo verso il Colle della Guardia.
I portici offrono una vista meravigliosa sulla città.
Dopo alcuni tornani e scale arriviamo finalmente in cima
Rientriamo per la stessa strada fatta all'andata e io e Sante riflettiamo sul discorso dei 666 Archi e mi accorgo che abbiamo fatto 6,66 km, coincidenza? :)