Passo della Croce Arcana, Colle dell'acqua marcia partendo dal Capanno Tassoni







Profilo altimetrico
Mappa
Avvicinamento
Descrizione itinerario
In passato veniva chiamato il passo dell'Alpe alla Croce, è il valico della Croce Arcana, ed era molto trafficato fino dal basso Medioevo per gli spostamenti dalla Toscana alla pianura Padana e viceversa.
I documenti più antichi risalgono all'epoca longobarda, quando Pistoia era la città regia e i bizantini si erano ritirati verso oriente anche sulla montagna pistoiese, chiamata all'epoca Montagna alta.
Il panorama è a 360 gradi e va da tutta la valle della Lima alle cime più elevate dell'Appennino tosco-emiliano, alle vallate del pistoiese, del modenese e del bolognese e quando è sereno in lontananza si scorgono anche le vette delle Alpi Apuane e le Alpi.
Partenza dal Capanno Tassoni
Prendere il sentiero 413 e seguire per "Croce Arcana".
Seguire il sentiero - molto semplice - fino al crinale "Passo della Croce Arcana".
Man mano che si sale il vento diventa sempre più forte.
Per strada incontriamo delle persone equipaggiato con "Kyte snow", una vela e uno snowboard, deve essere una figata.
Una volta in vetta appare la famosa Croce Arcana che da il nome all'omonimo passo.
Svoltare a destra in direzione nord verso Cima Tauffi, Libro Aperto seguire il sentiero CAI 00.
La vista è mozzafiato e guardando verso sud appare lo spigolino, Corno alle scale e il monte gennaio.
Un vista sulle mopntagne toscane e addirittura in un punto si vede addirittura il Mar Tirreno.
Arrivati al Colle dell'acqua Marcia, prendere a destra il sentiero CAI 417 che scende (abbastanza ripidamente) verso la forestale sentiero CAI 445, larga e ben visibile che ci riporta al Capanno Tassoni.