Back
Monte la Nuda da Rifugio Segavecchia
Monte la Nuda da Rifugio Segavecchia
Giro corto ma molto impegnativo. La salita fa guadagnare subito quota, il panorama è incantevole.







Avvicinamento
Con la macchina si inserisce nel navigatore "Rifugio Segavecchia". Una volta usciti dalla statale (dopo aver superato Lizzano in Belvedere) c'è una stradina che in inverno se non è pulita è abbastanza rischiosa e conviene lasciare l'auto e avvicinarsi a piedi al rifugio. Se la strada è libera allora si può arrivare e parcheggiare direttamente davanti al rifugio.
Mappa
Descrizione itinerario
Dal Rifugio Segavecchia si procede e si prende subito dopo a destra il sentiero CAI 117, su cui rimarremo per tutta la durata del percorso.
Il percorso è abbastanza stretto e in inverno può riservare delle insidie, per cui è meglio avere a portata di mani un paio di ramponi.
La salita molto tosta e gli altifusti fanno credere di essere in alta montagna, invece siamo abbondantemente sotto i 2000m. Si parte dai 912m s.l. del rifugio e si arriva a 1828.
I primi freddi sono arrivati e intorno ai 1600m s.l.m. il paesasggio cambia da autunno a inverno.
Il sentiero è ben segnalato, ma è stretto e difficilmente si riesce ad andare su con ciaspole.